Progettata dall’architetto Giovanni Candi, la scala Contarini del Bovolo nasconde storie e leggende che ci fanno sognare. Dalla sua cima, alta 26 metri, si può godere di una stupenda vista sulla città e il firmamento." data-next-head=""/>
open navigation
Progettata dall’architetto Giovanni Candi, la scala Contarini del Bovolo nasconde storie e leggende che ci fanno sognare. Dalla sua cima, alta 26 metri, si può godere di una stupenda vista sulla città e il firmamento. Infatti, nel 1859, l’astronomo Ernst Wilhelm Tempel, conducendo delle osservazioni col il suo telescopio dal Belvedere della scala-torre scoprì la cometa C/1859 e la nebulosa di Merope. Secondo la leggenda invece, Pietro Contarini fece costruire la Scala per poter salire nella sua camera da letto, posta all’ultimo piano dell’edificio, a cavallo. Oggi diventiamo privilegiati osservatori di questo
gioiello nascosto nel sestiere di San Marco, a pochi metri dalla Scala. Colpiti subito dalle pregiate finiture, entriamo nell’accogliente soggiorno, possiamo godere di una romantica e rarissima vista direttamente sulla Scala, seduti sul divano leggendo un libro. L’immobile è impreziosito da alti rilievi fatti a mano in foglia d’oro, dal magnifico camino del '700 e da lussuosi pavimenti in mosaico di legni antichi. Troviamo poi la moderna cucina, con accesso a un grazioso e intimo spazio esterno comune, dove ci immaginiamo rilassati a goderci una tranquilla colazione immersi in una tipica atmosfera veneziana di gondolieri e barche tradizionali. La suggestiva camera matrimoniale, dove rilassarsi ammirando i giochi di luci della Scala al tramonto, e il bagno parzialmente rivestito in marmo di Carrara completano questa introvabile bomboniera dal cuore classico, ma con tutti i confort per renderla perfetta anche come investimento, essendo anche venduta arredata con mobilio su misura di artigianato locale e dotata di fosse settiche e agibilità. Serramenti performanti, aria condizionata, impianto di allarme e porta blindata danno un valore aggiunto a questa proprietà.